Qui sotto potete visualizzare il programma dei corsi, potete anche visionare direttamente sul loro sito le attività e i corsi proposti.
Ovviamente mi piacerebbe partecipare anche al corso del 15 Gennaio, Pane pizza e focacce, e quello del 26 Febbraio, I Cereali.
Tornando a noi, quella domenica, ovvero il 27 Novembre, mi sono alzata presto perchè volevo terminare tutte le mie faccende prima di andare al corso, essendo convintissima che ci fosse al pomeriggio, mentre invece, per colpa della mia scarsa memori, rileggendo la mail dell'iscrizione vedo che iniziava alla mattina !!! Smetto di fare tutto mi preparo e parto, intanto chiamo per avvisare che sarei arrivata con un po' (alla faccia del "po'") di ritardo. Meno male che essendo a Piacenza non ci vuole molto tempo per arrivare.
Ad accogliermi c'è Elena con la quale mi scuso per il mio ritardo, poi mi accompagnano verso la cucina, dove ad attendermi c'è Giacomo (il ns chef) e le altre persone, che come me (loro però sono arrivati puntuali) si sono lasciati tentare da questo corso.
Il programma prevedeva le seguenti preparazioni (io me ne sono persa una quella del pan dolce di zucca :( )
- Castagnaccio
- Trifle con mandorle e clementin
- Crostata di mele e cannella
- Pan dolce di zucca
- Crema alla vaniglia
- Crepes alle pere e cioccolato
Dunque io mi sono cimentata nella crema alla vaniglia e in alcune crepes (a turno abbiamo provato tutti a fare le crepes)
La crema mi è venuta davvero gialla !! (ehmm troppa curcuma ..) non era male però è meglio usarne un pizzico. Ecco alcune foto delle nostre creazioni
(questa foto è stata presa dalla pagina facebook di Lumen)
(work in progress ovvero mentre siamo in cucina a lavorare con gli ingredienti ...)
CREPES ALLE PERE E CIOCCOLATO (dosi per circa 8/10 crepes)
Ingredienti :
250 gr di farina
500 gr di latte di soia
6 pere
2 pizzichi di sale marino fino
4 cucchiai di crema di nocciole
2 cucchiai di malto di riso
1 cucchiaino di cannella in polvere
2 cucchiai di cacao
q.b. di latte di riso e vaniglia in polvere
Preparazione :
Creare una pastella liquida con la farina, la vaniglia e il latte di soia. Preparare le crepes in una padella antiaderente (oppure nell'apposita padella se l'avete), devono essere il più possibile sottili. Pelare le pere e tagliarle in quattro spicchi e poi a cubotti. Cuocerle con un po' di latte di riso, cannella e un pizzico di sale. Intanto preparate la salsa di cioccolato stemperando la crema di nocciole, il malto, la cannella e il cacao fino ad ottenere una consistenza liscia e abbastanza liquida aggiungendo latte di riso se necessario.
Farcire le crepes con due cucchiai di pere cotte, coprirle con la salsa e chiudere la crepes. Cospargere con un cucchiaio ancora di salsa prima di servire.
Sono ottime !!!
(work in progress ovvero mentre siamo in cucina a lavorare con gli ingredienti ...)
CREPES ALLE PERE E CIOCCOLATO (dosi per circa 8/10 crepes)
Ingredienti :
250 gr di farina
500 gr di latte di soia
6 pere
2 pizzichi di sale marino fino
4 cucchiai di crema di nocciole
2 cucchiai di malto di riso
1 cucchiaino di cannella in polvere
2 cucchiai di cacao
q.b. di latte di riso e vaniglia in polvere
Preparazione :
Creare una pastella liquida con la farina, la vaniglia e il latte di soia. Preparare le crepes in una padella antiaderente (oppure nell'apposita padella se l'avete), devono essere il più possibile sottili. Pelare le pere e tagliarle in quattro spicchi e poi a cubotti. Cuocerle con un po' di latte di riso, cannella e un pizzico di sale. Intanto preparate la salsa di cioccolato stemperando la crema di nocciole, il malto, la cannella e il cacao fino ad ottenere una consistenza liscia e abbastanza liquida aggiungendo latte di riso se necessario.
Farcire le crepes con due cucchiai di pere cotte, coprirle con la salsa e chiudere la crepes. Cospargere con un cucchiaio ancora di salsa prima di servire.
Sono ottime !!!
ecco perchè eri sparita!!! e che meraviglia, anche io mi sono lasciata tentare ma qui a Milano, da Salvini. Ho dato un'occhiata ai corsi che propongono dove sei andata tu e sono davvero tutti da fare.....sono molto contenta che ci siano molte offerte di corsi di questo genere, è anche indice di una nuova realtà che si muove velocemente :)
RispondiElimina^^ si si molto bello
RispondiEliminama non è finita qui, altri post di corsi, menù e cene vi attendono !!