sabato 8 ottobre 2011

Melanzane ?? ancora ??? ebbene si ...

Spero che questa sia l'ultima ricetta, per fortuna le prossime melanzane le mangio tra non meno di 8 mesi !! Sapete è bello seguire l'andamento delle stagioni con quel che produce l'orto, però se avete una sovrapproduzione di alcuni ortaggi è un po' faticoso studiare ogni sera qualcosa di nuovo per non limitarsi alla spadellata di verdure, che per carità buona e dal mio punto di vista è un piatto "salva serata" però dopo un po' stufa .... comunque girovagando un po' tra i blog ho letto la ricetta di Mirko (che trovate qui) e mi son detta "perchè non provare..." quindi ecco a voi le ...


CREPES CON CUORE DI MELANZANE


Ingredienti per 7 crepes:
215 ml di acqua
200 ml di farina
5 ml di sale
1 ml di zucchero
15 ml di olio evo
15 ml di panna di soia
olio per ungere il padellino

Ripieno crepes:
3 melanzane medie
1 peperoncino fresco
1 spicchio d'aglio
foglie di basilico

Preparazione:
Ponete in una ciotola dai bordi alti la farina preventivamente setacciata, lo zucchero e il sale, mescolate e poi unite le parti liquide ovvero l'acqua, l'olio e la panna di soia. Lavorate il composto (usate il minipimer come me che fate prima) fino a che sarà liscio e senza alcun grumo. Coprite la pastella e lasciatela riposare per almeno mezz’ora in frigo. Mentre la pastella è in frigo fate spurgare le melanzane come spiegato qui.
Ponete a scaldare sul fuoco una padella antiaderente, ungetela con dell'olio, e quando sarà ben calda versatevi un mestolino di pastella necessaria a coprire il fondo, facendo come segue :
1. ponete la pastella al centro della padella
2. inclinate e ruotate cercando di distribuirla su tutta la superficie
Se avete l'apposito attrezzo usatelo, io ne sono sprovvista e mi vengono bene ugualmente. Lasciate cuocere per un minuto scuotendo la padella di tanto in tanto per fare staccare la crepe dal fondo. Appena sarà dorata giratela dall’altra parte e attendete che a sua volta assuma lo stesso colore.
Appena pronta toglietela dalla padella e continuate così anche per le rastanti crepes, adagiandole una sull’altra a mano a mano che saranno pronte. Ora tenetele al caldo e preparate il ripieno di melanzane.
Lavate e asciugate le melanzane, tagliatele a dadini e fatele saltare in una padella antiaderente con olio evo, aglio e peperoncino. Aggiungete poca acqua solo se necessario. Alla fine potete aggiungere salsa di pomodoro come ho fatto io con foglie di basilico tritate. (nella foto ci sono quelle di prezzemolo perchè avevo usato tutte quelle del basilico).
Ora componete il tutto e servite. Le q.tà sono in ml perchè ho usato questi.

2 commenti:

  1. Ti rubo quest'idea! Bella davvero per non consumare sempre le verdure nelle solite spadellate!! Mio padre ha un piccolo orto e sono d'accordo con te sulla gioia di avere sempre a portata di mano la verdura fresca di stagione! Un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Prova è davvero ottima e diversa dal solito ! Vedrai ti piacerà. L'orto è una vera fortuna !
    Grazie e un caro saluto

    RispondiElimina